All categories
Featured selections
Trade Assurance
Buyer Central
Help Center
Get the app
Become a supplier

Pellet abete bianco

(804 prodotti disponibili)

Su pellet abete bianco

Il pellet abete bianco è un tipo di biocombustibile solido utilizzato per alimentare le stufe o caldaie a pellet. Si tratta di un prodotto ottenuto dalla lavorazione degli scarti del legno di abete bianco, i quali tramite appositi macchinari vengono triturati e ricompattati per formare piccoli cilindri noti come pellet.

Caratteristiche pellet abete bianco

I pellet di abete bianco sono venduti all’interno di sacchi di capienza variabile, e per funzionare correttamente devono essere inseriti gradualmente nelle stufe a pellet. Così facendo è possibile scaldare non solo gli ambienti domestici, ma anche i negozi o gli uffici. Ottenere il pellet è un processo che richiede l’utilizzo di pellettatrici professionali. Queste macchine rimuovono l’umidità naturale del legno di abete bianco, lo sminuzzano e infine lo compattano per far sì che risulti delle dimensioni opportune per essere bruciato nella stufa a pellet. Talvolta può essere utile capire se sia più indicato il pellet abete rosso o bianco: mentre il primo presenta un’azione calorifera leggermente superiore, il secondo risulta paragonabile nelle prestazioni ma più semplice da reperire nei negozi oppure online. Per l’utilizzo del pellet in ambienti lavorativi o per reperire uno stock di materiale capace di soddisfare il fabbisogno domestico per tutto l’inverno, il consiglio è di optare per pellet abete bianco all’ingrosso, il quale è solitamente fornito in bancali da decine di sacchi. Prima dell’acquisto è bene tenere a mente che il consumo medio per una stufa a pellet di dimensioni medie è compresa tra 0,5 e 2,5 kg di pellet abete chiaro all’ora.

Vantaggi del pellet abete bianco

In quanto biocombustibile, il pellet abete bianco offre numerosi vantaggi sia dal punto di vista di tutela dell’ambiente, sia da quello pratico nell’utilizzo di tutti i giorni. Il pellet è infatti un prodotto creato con il legno di scarto di altre produzioni (come per esempio quelle di falegnameria), una risorsa rinnovabile che contribuisce alla sostenibilità ambientale e alla creazione di circoli virtuosi di riuso e riciclo delle materie prime. Inoltre, durante la combustione il pellet di abete bianco emette quantità di CO2 relativamente basse rispetto a quelle rilasciate dai combustibili fossili. L’efficienza energetica del pellet di abete bianco è nota per via del buon potere calorifico di questa specie. Ciò si traduce in una produzione di calore significativa, soprattutto se rapportata ad altri sistemi di riscaldamento come le stufe a legna o le stufe a gas. Il pellet di abete bianco è poi apprezzato per via del basso contenuto di ceneri conseguente alla combustione. Questo fattore facilita la pulizia delle stufe e la loro manutenzione nel tempo. Il prodotto è inoltre universale ed utilizzabile da tutte le stufe e le caldaie a pellet.

Conservazione pellet abete bianco

L’abete bianco pelletè un materiale sensibile all’umidità. Per fornire una combustione idonea e per scaldare adeguatamente gli ambienti, il pellet dev’essere stoccato all’interno di contenitori stagni o ermetici possibilmente sollevati da terra, i quali devono essere disposti in ambienti asciutti e ben ventilati. Prima dell’utilizzo, è bene verificare lo stato del pellet. In caso di presenza di agglomerati umidi o scoloriti, così come in presenza di muffa, è consigliato scartare il pellet danneggiato e provvedere ad un nuovo rifornimento.